L’Italia supera Germania e Francia nel valore degli scambi via mare con il Mediterraneo.
Lo riporta la newsletter Ports Indicator 2017 diffusa da Assoporti e Srm, centro studi di Intesa San Paolo, che collaborano nell’ambito del progetto “Osservatorio permanente sull’economia dei trasporti marittimi e della logistica”.
Da uno studio sui dati del 2016, l’Italia emerge come primo Paese per valore della merce trasportata via mare in import-export con l’area Mena (Medio Oriente e Nord Africa, Turchia inclusa): un giro d’affari di 51,2 miliardi di euro.
Seguono Germania (44,7 miliardi), Francia (38,3 miliardi), Spagna (38,2 miliardi), Olanda (20,6 miliardi), Grecia (9,6 miliardi).
Per quanto riguarda le sole esportazioni, i trasporti via mare posizionano l’Italia al secondo posto – dopo la Germania – in termini di valore della merce esportata.
L’importanza del Mediterraneo
Il Mare Nostrum è stato e resta ancora scenario strategico per le relazioni commerciali dell’Italia.
Il trasporto via mare di merci tra Italia e area Mena a settembre 2016 ha sfiorato i 40 miliardi di euro, trasporto marittimo che rappresenta l’80% dell’interscambio commerciale tra l’Italia e l’area Mena.
Quanto alla navigazione a corto raggio (short sea shipping) l’Italia è al primo posto nel Mediterraneo, con 216 milioni di tonnellate di merce trasportate (dato del 2015).
Nel report si specifica però che il Regno Unito – che non è rientrato nell’analisi – fa meglio dell’Italia (è l’unico).
Emerge poi che nel Mediterraneo la movimentazione di contenitori per il trasporto via mare di merci è cresciuta, nel periodo 1995-2016, del 430%.
Il ruolo dei porti italiani nel trasporto via mare delle merci
484 milioni di tonnellate (+1%) è il valore complessivo di merci movimentate nel 2016 dai porti italiani.
Nel 2016 Trieste è il porto italiano al primo posto, con oltre 59 milioni di tonnellate di merci movimentate, seguito da Genova, con 50 milioni.
Da un’analisi delle categorie di merci trasportate via mare, lo studio di Assoporti e Srm evidenzia che i porti italiani gestiscono prevalentemente rinfuse (merce spedita senza imballo o non disposta in contenitori).
ACB, il partner per i tuoi trasporti via mare
ACB autotrasporti si può prendere cura di tutte le tue spedizioni internazionali intermodali che prevedono anche trasporti via mare.
Contrattiamo direttamente con i vari armatori per un servizio sicuro e puntuale.
Pianifichiamo le tue spedizioni internazionali via mare in ogni singola fase, incluse tutte le pratiche doganali.