Per la nostra azienda porsi domande sulla sostenibilità non è più solo una contingenza, ma vediamo in questi dubbi un elevato potenziale di crescita e miglioramento. E non basta più chiedersi cosa fare a riguardo, ma cresce la necessità di esplorare come lo si fa.
Quindi porsi certe domande e agire di conseguenza è diventato per noi fondamentale in quanto azienda attenta all’ambiente e che vuole generare prosperità condivisa.
Abbiamo infatti deciso di trasformare questo impegno in una strategia di sostenibilità e responsabilità sociale che sia chiara, condivisa e misurabile. L’intera organizzazione è perciò coinvolta nella gestione proattiva degli impatti ambientali, sociali ed economici dell’azienda.
Stiamo lavorando con la startup Prosperah per definire la strada migliore da seguire.
Abbiamo coinvolto i nostri stakeholders, ascoltato le loro priorità e identificato come ACB GROUP contribuisce e continuerà a contribuire nel supporto agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU.
IL SIGNIFICATO DI SOSTENIBILITÀ PER NOI!
Le parole del nostro titolare Patrizio Cappella…
In ACB GROUP abbiamo deciso di intraprendere il percorso della sostenibilità perché crediamo importante dare una maggiore attenzione a ciò che riguarda il benessere delle persone e del territorio in cui viviamo.
Per noi, sostenibilità significa difendere e quindi, portare avanti progetti che valorizzano, sia la persona che il territorio. Per progetti alla persona, significa sostenere le pari opportunità, diversità e inclusione oppure, istruzione e formazione. Come progetti verso il territorio, intendiamo la sensibilizzazione verso il rispetto dell’ambiate.
Ci siamo spinti verso questa scelta perché crediamo fortemente in questi concetti, che riteniamo oggi, fondamentali. In questi anni, abbiamo ideato un nuovo metodo per fare impresa, che è quello della valorizzazione di ogni collaboratore dando così, a chi lo volesse, l’opportunità di crescere come persona, sia a livello personale che lavorativo. Abbiamo creato al nostro interno, un piano di formazione unico nel suo genere focalizzato sul far emergere da ogni collaboratore le sue potenzialità innate senza, inoltre, fare distinzioni di sesso, anzi…….
Prima di portare avanti questi nuovi progetti, abbiamo comunque voluto confrontarci, con i nostri stakeholders per capire da loro, se il nostro punto di vista fosse allineato e i risultati sono stati sorprendenti. Questo, ci ha dato una carica maggiore spingendoci ad andare avanti spediti verso la creazione di un nuovo modo di fare impresa, giusto e corretto.
LEGGI IL NOSTRO ARTICOLO E SCARICA IL NOSTRO "PURPOSE MAPPING"!


Cosa stiamo facendo in ACB GROUP
Puntualità, sicurezza e affidabilità sono valori che da sempre contraddistinguono ACB GROUP. Con passione ed esperienza da sempre lavoriamo in prima linea per assicurare un servizio di qualità. Ed è per questo che abbiamo intrapreso un percorso che guarda al futuro e punta ancora di più sulla sostenibilità, non solo ambientale ma anche sociale.
Partendo dal nostro “purpose” – ovvero mission e vision della nostra azienda – stiamo lavorando per focalizzare le nostre priorità di sostenibilità su specifiche aree, allineando il nostro core business agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).
I nostri partner sono una parte cruciale di questo viaggio. Con il progetto «Impresa, sostenibilità e territorio» abbiamo infatti attivato un’attività di Purpose Mapping, coinvolgendo e ascoltando i nostri stakeholders (collaboratori, clienti, fornitori e partner) per condividere valori e idee di sostenibilità e mappare quindi le nostre priorità di sostenibilità agli SDGs.
Risultati Purpose Mapping
Questo è il nostro impegno verso la sostenibilità. Ecco i nostri Obiettivi di Sviluppo Sostenibile di riferimento:
Se vuoi vedere l’intero report puoi scaricarlo QUI.
E tieni d’occhio questa pagina per saperne di più su tutti i progetti che attiveremo che hanno la sostenibilità al centro.