Lo scorso 14 ottobre del 2020 è stata pubblicata una circolare dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti (MIT), dove stabilisce che le autorizzazioni ai trasporti eccezionali continuano a conservare la loro validità per i 90 giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza.
In questa maniera, la Direzione Generale per la sicurezza stradale ha fornito chiarimenti sulla validità delle autorizzazioni per i trasporti eccezionali.
Tale validità era stata estesa ai successivi 90 giorni dalla dichiarazione dello stato di emergenza fissata inizialmente per il 31 luglio 2020. Di conseguenza e d’accordo a quanto stabilito, le autorizzazioni restano valide fino al 29 ottobre 2020 prossimo.
Questo chiarimento è stato necessario a seguito della proroga dello stato di emergenza al 15 ottobre 2020.
Cos’è il Trasporto Eccezionale?
Il Trasporto eccezionale si definisce in relazione a veicoli o complessi che eccedono i limiti di sagoma dettagliati negli articoli 61 e 62 del Codice della Strada. Possono essere compiuti da imprese che per conto proprio o conto terzi, hanno bisogno di effettuarli per esercitare la loro attività.
Tali trasporti si caratterizzano per sagoma e/o massa superiori per:
*Veicolo Eccezionale: per le caratteristiche del veicolo in sé.
*Il peso del loro carico: Sporgente o di limiti di peso superiori ai limiti previsti nella categoria “A pieno carico”.
C’è l’obbligo di disporre e utilizzare lampeggianti gialli o arancio, indicatori di direzioni funzionanti contemporaneamente e pannelli retroriflettenti e pannelli con l’indicazione “Trasporto Eccezionale”
Vorresti effettuare Trasporti eccezionali risparmiando tempo e denaro con una consulenza professionale che si adatti ai tuoi bisogni?