Ecco come faremo a recapitare i vostri carichi completi anche durante l’estate. In poche parole, esodi estivi e come evitarli.
D’estate infatti, come ogni anno, che i vostri carichi completi siano destinati a località marittime oppure a mete ben lontane dai luoghi di villeggiatura di maggior richiamo, di certo tra autostrade, tangenziali, superstrade e strade minori capiterà anche agli autisti esperti del nostro staff di incappare, per tratti più o meno lunghi, in file di vacanzieri incolonnati sulla via dell’andata o del ritorno.
Niente panico, riusciremo in ogni caso a ritirare e a recapitare i vostri carichi completi di merci nei tempi concordati anche nelle giornate più calde di questi mesi estivi.
La strategia di Anas (ente nazionale per le strade) ìmessa a punto per quest’estate ci dà una mano: previsti il 30% di cantieri in meno sulle strade e più infomobilità.
Un intervento su due fronti quindi: fare in modo che gli ostacoli fisici rappresentati dai lavori di manutenzione del manto stradale ecc. si riducano il più possibile per evitare di aggravare il quadro della viabilità nei mesi estivi – incluso il trasporto di carichi completi di merci – e incrementare gli aggiornamenti in tempo reale sul traffico.
I nostri autisti, sempre aggiornati, potranno in questo modo studiare itinerari e tabelle di marcia per trasporti di carichi completi puntuali nonostante la stagione degli esodi.
Cantieri e bollini neri: date e strade da evitare per carichi completi a destinazione
Secondo le previsioni (calendario messo a punto da Viabilità Italia e presentato all’Ufficio delle relazioni esterne della Polizia di Stato, nell’ambito del Piano dei servizi per l’esodo estivo 2017) il traffico da bollino nero sulle strade e autostrade italiane giungerà il suo culmine sabato 5 agosto: tutti in partenza insomma.
Noi ce ne staremo buoni buoni in attesa del lunedì o avremo già raggiunto le nostre destinazioni il giorno prima.
Altre date critiche in termini di affollamento stradale saranno l’ultimo fine settimana di luglio e tutti i weekend di agosto. Nel nostro settore quindi nulla di troppo grave: durante la settimana il flusso stradale dovrebbe essere gestibile così da assicurare puntualità a tutti i nostri trasporti di carichi completi, eccetto eventi straordinari.
C’è chi parte e… c’è chi torna. Bollino rosso per i rientri invece nelle ultime due domeniche di agosto e nel primo fine settimana di settembre. Un calendario favorevole per il trasporto merci anche in questo caso.
Quanto ai cantieri aperti sulle strade, sugli oltre 26 mila km di rete Anas, i cantieri attivi saranno 162, di cui 35 su Autostrade e Raccordi Autostradali e 127 sulle strade statali. Altri cantieri, invece, saranno aperti nella seconda metà di agosto, nel periodo di minore presenza di utenti nelle aree urbane.
I vostri carichi completi sono pronti per un viaggio estivo, magari, perché no, verso qualche località marittima? Noi sì, puntuali come sempre.